Seleziona un articolo da leggere
METODO D'INSEGNAMENTO (consigliato da Raffaele Di Paolo)
Mostrare la scacchiera vuota per gli elementi di base. Mostrare il movimento dell'alfiere e la mobilità del cavallo ( per Di Paolo l'alfiere è più forte del cavallo). Mostrare i finali elementari. Far chiudere gli occhi o voltarsi per esercitare la memoria visiva, chiedendo, ad esempio, alla classe in che colore è b5. Fin dalle prime lezioni spiegare l'opposizione e la regola del quadrato. Far giocare ai ragazzi le posizioni finali. Mostrare, con esempi, quando una casa è debole e cosa s'intende per alfiere cattivo. Alternare lezioni di teoria a partite tra gli allievi. Utilizzare mezzi didattici variati e soprattutto divertenti. Organizzare gare nella soluzione dei problemi, con assegnazione di punteggio.
Notizie dal settore giovanile
Il match di ritorno della seconda edizione del torneo Italo-Francese è fissato per Domenica 23 Giugno 2019. E' gradita la partecipazione di tutti.
Si richiede conferma di partecipazione e versamento quota d'anticipo (10 euro) a garanzia.
ATTENZIONE, i posti sono limitati, le richieste verranno accettate in ordine di presentazione fino a esaurimento posti.
Rivolgersi ad Alessio e Cristina per qualsiasi informazione.
Alessio: 338 8162910
Cristina: 333 3687815