CONCORRENTI:
72 OPEN A; 36 OPEN B; 38 OPEN C; 20 OPEN D; 19 GIOVANILE U/14 - TOTALE ISCRITTI 185
Curiosità: al consueto "toto presenze" (il sondaggio che gli organizzatori effettuano prima del via alla manifestazione) io avevo indicato proprio il numero "185".
Bando 50° Festival Scacchistico Internazionale
Ha vinto il 50° Festival scacchistico il GM armeno Movsziszian Karen con p. 8.0 su 9. Biolek Richard Junior ha preso la norma di maestro internazionale. Movsziszian ha vinto una dopo l'altra le prime sette partite, accontantandosi di due patte negli ultimi turni (e lasciando così imbattuto lo storico record di Sergej Tiviakov, che vinse l'edizione del 1994 con 8,5/9). Il vincitore ha distanziato di un punto e mezzo il gruppetto degli immediati inseguitori, fra cui il GM bulgaro Chatalbashev e il diciottenne della Repubblica Ceca Richard Biolek jr., figlio d'arte (il padre è un IM che ha partecipato a numerose edizioni del festival, vincendolo nel 1997). A 6 punti troviamo, il MF Raffaele Di Paolo, primo degli italiani. Al 24° posto, con punti 5.0, si è classificato il maestro italo-argentino Roberto Mario Arata, socio del nostro Circolo.
Open A: 24° ARATA
Open B: 29° ROSSI CASSANI Gianni
Open C: 4° LANZILLOTTA Daniele
Open D: 3° BALESTRA Adriano
Torneo Giovanile: 3° AMORETTI Luca
Prima della proclamazione dei vincitori dei vari tornei sono state consegnate le anfore (80) in ceramica di Albissola agli scacchisti che hanno partecipato più volte al festival. Un premio speciale è andato ad Antonino Faraci, Vice-Presidente del Circolo, che ha stabilito il record di 48 presenze.
Per celebrare il 50°, il Circolo ha offerto ai partecipanti, giovedì 4 settembre, una "pizza in compagnia" in una pizzeria di Borgo Prino, a IMPERIA Porto Maurizio.
L'idea è stata molto apprezzata ed in pizzeria sono convenute più di 150 persone, tra giocatori ed accompagnatori.