E’ il serbo Djuric Stefan (Grande Maestro) il vincitore di “Sanremo Scacchi 2011” (open A), il Festival degli Scacchi di livello internazionale organizzato dal Circolo Scacchistico Imperiese che si è concluso ieri pomeriggio al Nyala Suite Hotel di Sanremo.
Seguono al secondo posto l’italiano Fabrizio Bellia (Maestro Internazionale) e al terzo posto il croato Mrdja Milan (Maestro Internazionale).
Sempre nell’open A, da segnalare l’ottima prestazione di Lorenzo Giostra, 10 anni, di Imperia.
Nell’open B si è classificato al primo posto David Jonatan Manco di Torino, al secondo Marco Pancioni di Firenze e al terzo Domenico Rizzi di Piacenza.
RISULTATI:
Uno dei tornei più forti di tutti i tempi, al quale presero parte (con la sola eccezione di Lasker e Capablanca) tutti i migliori giocatori dell’epoca, che vide la vittoria dell’allora Campione del mondo Alekhine con una prestazione quasi insuperabile.
Molte partite di questa straordinaria competizione, che rese famosa Sanremo nel mondo, sono passate alla storia degli scacchi e sono tuttora considerate dei classici da studiare con attenzione.
In questa meticolosa ricostruzione storica, frutto di anni di duro lavoro passati a vagliare le varie fonti e a integrarle con le odierne scoperte, rivivremo i momenti magici che quel torneo diede agli scacchisti di tutto il pianeta.
Enrico Checchelli
Sanremo 1930: il torneo dei giganti
304 pagine
€ 28,00
Edizioni Ediscere
Dal 25 al 27 febbraio 2011 si è svolto a Sanremo il Festival scacchistico, con la formula del torneo open di scacchi.
Sanremo è una città che può vantare un blasone eccezionale nel mondo degli scacchi, avendo ospitato nel 1911 il primo torneo internazionale organizzato in Italia e nel 1930 un campionato del mondo entrato nel mito, con la vittoria di Alexander Alekhine.
Il Festival degli Scacchi “Sanremo Scacchi 2011”, segna il ritorno di un torneo scacchistico di livello internazionale nella città dei fiori dopo molti anni, con l’ambizione di poter diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati italiani e stranieri.
L’organizzazione è affidata al Circolo Scacchistico Imperiese, un sodalizio di grande prestigio, che organizza il più longevo torneo a livello nazionale: il Festival scacchistico internazionale di Imperia è infatti giunto nel 2010 alla 52ma edizione.
Nyala Wonder Travel, forte di un’esperienza decennale, cura l’ospitalità dei partecipanti e la promozione e comunicazione dell’evento fuori dall’ambito scacchistico classico.
Per maggiori informazioni: Sanremo Scacchi
Per saperne di più sul Festival degli Scacchi di Sanremo e sulla tradizione scacchistica della città dei fiori, ti proponiamo i servizi trasmessi in TV per l’edizione del centenario.