Tornei scolastici

Maggio 2011 - torneo scolastico

Al torneo, disputato sabato 28 maggio 2011 nel plesso scolastico di Piazza Roma, hanno partecipato 48 bambini delle prime, seconde, terze, quarte, quinte elementari (Piani: 16, Suore Misericordia: 8, Piazza Mameli: 7, Piazza Roma: 5, Via Ulivi: 5, Caramagna: 4, Dolcedo: 3)

Anno 2010 in P.za Roma: torneo scolastico del 1° circolo didattico


  • 6 giugno 2008 a TAGGIA:TORNEO di fine corso dell'Istituto comprensivo di Taggia
  • SEMILAMPO (4 turni), PARTECIPANTI: 9 (5 della scuola elementare, 4 della scuola media)

    Direttore del Torneo ed istruttore: Giacomo BAJADA

    CLASSIFICA FINALE:

    1° Pepè (sc. media), 2° Baroni (sc. elem.), 3° Russo (sc. media), 4° Boeri, 5° Gerbino, 6° Martorelli, 7° Amelio, 8° Tenga, 9° Arnaldi

    Metodo

    METODO D'INSEGNAMENTO (consigliato da Raffaele Di Paolo)

    • Mostrare  la scacchiera vuota per gli elementi di base.
    • Mostrare il movimento dell'alfiere e  la mobilità del cavallo ( per Di Paolo l'alfiere è più forte del cavallo).
    • Mostrare i finali elementari.
    • Far chiudere gli occhi o voltarsi per esercitare la memoria visiva, chiedendo, ad esempio, alla classe  in che colore è b5.
    • Fin dalle prime lezioni spiegare l'opposizione e la regola del quadrato.
    • Far giocare ai ragazzi le posizioni finali.
    • Mostrare, con esempi, quando una casa è debole e cosa s'intende per alfiere cattivo.
    • Alternare lezioni di teoria a partite tra gli allievi.
    • Utilizzare mezzi didattici variati e soprattutto divertenti.
    • Organizzare gare nella soluzione dei problemi, con assegnazione di punteggio.

    Scuola di scacchi

    • Lo studio ed il gioco degli scacchi sviluppano i due lati del pensiero: da un lato quello convergente che presiede alla razionalità, all'intuizione matematica e alla logica, dall'altro quello divergente, che determina l'esplicarsi dell'estro, della creatività.

     

    Scacchiscuola

     

    TORNEO PROGETTO SCACCHI 2000

     TORNEO SEMILAMPO 15 + 15 con girone all’italiana

     PARTECIPANTI:

     ALBERTI, SIMONETTI, VIALE, STUPPIONI : SCUOLA MEDIA BOINE

     PEPE, BRACCO, FRASSINELLI : SCUOLA MEDIA SAURO

     SMIRNOFF, MELA CRISTINA, MELA ELISA : SCUOLA MEDIA NOVARO


     

    GGS di SCACCHI 2006/2007: FASE PROVINCIALE

    Alla fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di SCACCHI 2007 hanno partecipato 10 squadre: 7 delle scuole elementari, 2 delle scuole medie. 1 delle scuole medie superiori. Sono state ammesse alla fase regionale le prime due di ciascuna categoria.

     

    SABATO 14 APRILE 2007 : fase regionale di GENOVA.

     

    Altra bella prestazione dei giovani scacchisti imperiesi, che hanno dominato a livello regionale, infatti i primi tre posti della classifica sono occupati dalle squadre di casa nostra ( e 2 non si sono presentate!).

     

    1° IM Littardi 1° Classificato Primaria maschile con punti 9 su 10 (imbattuto).

     

     

     2° IM Littardi 1° Classificato Primaria femminile con punti 8 su 10.

    3° IM Natta 2° Classificato Primaria maschile con punti 7 su 10.

     

    Dal quotidiano "IL SECOLO XIX" (Aprile 2007):

    "Promossi alla fase nazionale. IMPERIA. Gli alunni di Piazza Roma e Largo Ghiglia campioni di scacchi.

    VITTORIA ai campionati regionali di scacchi della scuola primaria Tommaso Littardi (piazza Roma): gli alunni Giorgio Campeggio, Silvio Semeria, Paolo Formento, Maurizio Magrassi, Francesco Correale si sono aggiudicati il titolo di campioni regionali e accedono alla fase nazionale. Stessa sorte per la squadra femminile, 2^ nella classifica assoluta. Terzo posto per la scuola di Largo Ghiglia e accesso alla fase nazionale."

    15 Marzo 2008: in P.za Roma: Campionato scolastico a squadre (GGS 2008)

    19 aprile, ore 14, torneo scolastico del circolo didattico di piazza Roma

    Giochi studenteschi 2004

    GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI A SQUADRE 2004

    Martedì 20 aprile 2004 a GENOVA:

    VII° CAMPIONATO STUDENTESCO A SQUADRE . fase regionale

    RISULTATI

    TUTTE E DUE LE FORMAZIONI DI IMPERIA, PRESENTI ( BOINE e VIEUSSEUX), SONO STATE AMMESSE ALLA FASE FINALE

     

    • La squadra del Liceo Vieusseux ( RICCA, RAVOTTO, MELA, AMEGLIO) ha disputato una partita  amichevole con l'Ipsia ODERO di Genova, vincendo per 3 - 1; è stata ammessa alla fase finale essendo l'unica squadra under 16. Ovviamente anche l'altra over 16 è andata in finale.

     

    • La squadra della Scuola media BOINE ( LANZILLOTTA, GUGLIELMOTTO, GONELLA, BIONDI) ha vinto 23 partite su 24 (record assoluto), pattandone una, contro le formazioni di GENOVA ( D'AZEGLIO: Lucarno A e Lucarno B; DURAZZO: femminile) e di LA SPEZIA (S. TERENZIO A, FONTANA C, FONTANA B, femminile) ed è stata ammessa alla fase finale di PESARO.

     

    Il campionato è stato disputato nella Sala Cambiaso della Circoscrizione Centro Est (Circoscrizione Pre Molo Maddalena) in Salita S. Francesco, 4


     

    PESARO 22/23 MAGGIO

    FINALE NAZIONALE

    SMS "G. BOINE" IMPERIA

    • ^ scacchiera: LANZILLOTTA DANIELE

    • ^ scacchiera: GUGLIELMOTTO GRAZIANO

    • ^ scacchiera: GONELLA RICCARDO

    • ^ scacchiera: BIONDI ALESSIO

    La squadra della finale a Pesaro

    La squadra, al suo primo Campionato, è risultata, anche a Pesaro, la migliore compagine della Liguria.

    Corsi scolastici 1998-2007

    ANNO 1998 - 1999

     

    bullet Scuola elementare di Via degli Ulivi - classe quarta e quinta:istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "N. SAURO" : corso di Via Gibelli e corso di Castelvecchio: istruttore Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "M. NOVARO" : istruttori:  Omar Stoppa e Giacomo BAJADA
    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: istruttore Ins. Ercole Bonjean
    bullet Liceo scientifico "G.P. VIEUSSEUX" di Imperia: istruttore Sergio Barbagallo

     


     

    ANNO 2000

    bullet Scuola media statale "N. SAURO" : istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "M. NOVARO" : istruttori: Omar Stoppa e Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "BOINE": istruttore Giacomo BAJADA

     


     

    ANNO 2001

    bullet Scuola media statale "N. SAURO" : istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "M. NOVARO" : istruttori: Omar Stoppa e Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "BOINE": istruttore Giacomo BAJADA
    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: istruttore Ins. Ercole Bonjean
    bullet Liceo scientifico "G.P. VIEUSSEUX" di Imperia: istruttore Sergio Barbagallo

     


     

    ANNO 2002

    bullet Scuola media statale "N. SAURO"  +  "M. NOVARO": istruttore Prof. Giacomo BAJADA

     

    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: istruttore Ins. Ercole Bonjean
    bullet Scuola elementare di Taggia ( IM): istruttore Luigi Allegretti

     


     

    ANNO 2003

    bullet Scuola media statale "N. SAURO"  di Via Gibelli e Castelvecchio: istruttore Prof. Giacomo BAJADA

     

    bullet

    Scuola elementare di Largo Ghiglia, classe quinta: istruttore Prof. Giacomo BAJADA .


    ANNO 2004

    bullet Scuola media statale "BOINE"  : istruttore Prof. Giacomo BAJADA - coadiuvato dal maestro Ercole Bonjean
    bullet Scuola media statale "N. SAURO": istruttore Omar Stoppa
    bullet Scuola elementare di Taggia (IM): istruttore Luigi Allegretti
    bullet Scuola elementare di San Lorenzo (IM): istruttore Antonino Faraci

     


     

    ANNO 2005

    bullet Scuola media statale "BOINE"  : istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola media statale "N. SAURO": istruttore Biondi
    bullet Scuola elementare di San Lorenzo (IM): istruttore Antonino Faraci
    bullet Scuola elementare di Civezza (IM): istruttore Luigi Allegretti
    bullet Scuola elementare di Piani (IM): maestra Corradi ed istruttore BAJADA
    bullet Scuola elementare di Caramagna: istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: maestro Bonjean
    bullet Scuola elementare di Largo Ghiglia: maestro Ramella

     


     

    ANNO 2006

    bullet Scuola media statale "BOINE"  : istruttore Prof. Giacomo BAJADA e Antonino FARACI
    bullet Scuola media statale "N. SAURO": istruttore Angela Lo Dico
    bullet Scuola elementare di Caramagna: istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: maestro Bonjean
    bullet Scuola elementare di Largo Ghiglia: maestro Ramella
    bullet Scuola elementare di Civezza (IM): istruttore Luigi Allegretti
    bullet Scuola elementare di Cipressa (IM): istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Santo Stefano al Mare: istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Arma di Taggia: istruttore Mongelli
    bullet Scuola elementare di San Lorenzo (IM): istruttore Mazza
    bullet Scuola media di San Lorenzo (IM): istruttore Allegretti


    ANNO 2007

    bullet Scuola media statale "BOINE"  : istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola elementare di Caramagna: istruttore Prof. Giacomo BAJADA
    bullet Scuola elementare di Taggia: istruttori BAJADA  e Balestra
    bullet Scuola di Bordighera e di Arma di Taggia: istruttore Mongelli
    bullet Scuola elementare di Piazza Roma: maestro Bonjean e Angela Lo Dico
    bullet Scuola elementare di San Lorenzo (IM): istruttore Angela Lo Dico
    bullet Scuola media di San Lorenzo (IM): istruttore Angela Lo Dico
    bullet Scuola media Sauro: istruttore Biondi
    bullet Scuola elementare di Via Gibelli (2 classi): istruttore Biondi
    bullet Scuola elementare di Largo Ghiglia: maestro Ramella
    bullet Scuola elementare di Cipressa (IM): istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Civezza (IM): istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Santo Stefano (IM): istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di Piani (IM): istruttore: Omar Stoppa
    bullet Scuola elementare di Piazza Mameli (IM):  istruttore: Omar Stoppa
    bullet Liceo di Imperia: istruttore: Omar Stoppa
    bullet Scuola elementare di Via degli Ulivi (IM): istruttore Balestra
    bullet Scuola elementare di San Bartolomeo (IM) : Rossi Cassani Gianni